L’ISOLA

 

Skiathos è una piccola isola Greca nella zona nord occidentale del Mar Egeo. Skiathos è l’sola più ad ovest dell’intero arcipelago delle Sporadi del Nord, ad est della penisola del Monte Pelio nell’unità periferica di Magnesia sull’isola principale, e ad ovest dell’isola di Scopelo.

The town of Skiathos

LA CITTA’ DI SKIATHOS (CHORA)

 

La città di Skiathos è la sola zona edificata dell’isola. Sorge nell’estremità nord settentrionale dell’isola, in una baia senza vento che separa in due l’isola di Bourtzi. Si trova in una zona relativamente nuova, costruita tra il 1829 e il 1830 a lato della città antica, su due colline che affacciano sulla riva del mare. L’antica città fu costruita nel 800 a.C. Il grande porto naturale della città moderna perfetto per conformazione e posizione. Difatti è stato un elemento fondamentale nella regolazione della vita sia nell’antichità che nel presente.

 

Il grande porto naturale della città moderna è ideale sia nella forma che nella posizione. È stato un elemento cruciale nel regolare la vita sull’isola sia nel passato che nel presente. Nella moderna città di Skiathos, le case sono piccole e semplici, la maggior parte su due piani e costruite con conformazione ad anfiteatro una accanto all’altra. Le strade sono strette e senza alcun tipo di pianificazione a parte in alcune zone della città.

STORIA DI SKIATHOS

 

Nell’Antichità , l’isola giocava un ruolo secondario durante la Guerre Persiane. Nel 490 a.C., la flotta del Re Persiano Serse fu colpita da una tempesta e fu seriamente danneggiata dall’urto con le rocce delle coste di Skiathos.

 

In seguito la flotta Greca bloccò lo sbocco verso il mare adiacente per impedire l’invasione dei Persiani nell’entroterra e portarono le provvigioni all’armata contrastando i 300 Spartani che difendevano il passaggio a Termopoli. La flotta Persiana fu sconfitta nella battaglia di Capo Artemisio e finalmente distrutta nella Battaglia di Salamina l’anno seguente. Skiathos rimase nella Lega delio-attica fin quando non perse la propria indipendenza. La città fu distrutta da Filippo V di Macedonia nel 200 a.C.

 

 

old map of Skiathos
view of Skiathos town

ARCHITETTURA DI SKIATHOS

 

L’architettura locale tradizionale di Skiathos, che ad oggi sta continuando a scomparire, non ha un carattere tipicamente insulare. Al contrario, è un insieme di villaggi a Pelio ed un villaggio insulare per il resto, con elementi neoclassici.

 

Sicuramente, tutti questi elementi sono influenzati dalla mentalità dalle preferenze e dai bisogni dei residenti locali. Le case sono piccole nella maggior parte dei casi e costruite molto vicine l’una all’altra su due piani. Sono fatte di pietra internamente, mentre i muri esterni sono imbiancati. Ci sono, per lo più, due tipologie di case, rurale e villette.

PAPADIAMANTIS DI SKIATHOS

 

I lavori di Alexandros Papadiamantis, che sono oggi riconosciuti a livello internazionale, furono influenzati direttamente dalla sua isola; l’isola dove è nato e morto; l’isola che amava e apprezzava più di qualunque altra cosa. Fu anche influenzato dai residenti dell’isola le cui storie di vita furono ricreate e portate in vita nei suoi scritti. Fu un grande osservatore e studioso della psicologia umana dotato dei valori morali e delle maniere del suo tempo.

 

Il suo stile di scrittura imparagonabile e pieno di liricismi diede vita ad opere d’arte delle novelle morali nella moderna Grecia. Come risultato, il suo nome rimanda immediatamente a Skiathos. Al contempo, sentendo la parola “Skiathos” non è possibile non pensare a questo straordinario esponente della letteratura la cui personalità ha segnato indelebilmente le sue opere e l’isola stessa.

picture of Papadiamantis